Complementi d’arredo: quali non possono mancare

complementi d'arredo

In un progetto di interior design, i complementi d’arredo giocano un ruolo importante per dare personalità e carattere agli ambienti, trasformando una casa anonima in uno spazio accogliente e raffinato. Dai tappeti ai quadri, dalle lampade agli specchi, ogni dettaglio contribuisce a creare un’atmosfera armoniosa e piacevole. La scelta dei complementi d’arredo dovrebbe essere guidata da un’idea ben definita e da un progetto chiaro, per evitare il rischio di trasformare la casa in un ambiente caotico e disordinato. Non solo devono integrarsi, ma possono essere scelti come elementi di contrasto, per ottenere stanze davvero uniche e personalizzate. Coerenza è la parola d’ordine! Scopriamo insieme quali sono i complementi d’arredo che non possono mancare e come utilizzarli.

Tessili

I tessili sono tra i complementi d’arredo più versatili e facili da cambiare per rinnovare l’aspetto di una stanza. I cuscini possono dare colore e vivacità a un divano dai toni neutri o a un letto minimal. Trame e fantasie che si abbinino allo stile della tua casa. Le tende contribuiscono all’estetica e alla luminosità dell’ambiente. Tende leggere e chiare permettono un maggior filtraggio della luce, mentre tessuti dalla trama più pesante e dalle tonalità scure donano un tocco di eleganza. Altro elemento sono i tappeti: posizionati creano zone visive e rendono gli spazi più accoglienti. Un tappeto a pelo lungo è perfetto per il soggiorno, mentre quelli con pattern geometrici sono ideali per ambienti dallo stile moderno.

Quadri, stampe e specchi

Le pareti non devono mai essere lasciate spoglie. Per vivacizzarle quadri, stampe e specchi.  Tele, stampe d’arte e fotografie come disposizione possono essere appesi a circa 160 centimetri da terra oppure sistemati in maniera asimmetrica, per dare movimento alla stanza. Gli specchi, oltre a essere decorativi, aiutano a ingrandire visivamente gli spazi e a riflettere la luce naturale, rendendo l’ambiente più luminoso.

Illuminazione

L’ illuminazione può cambiare completamente l’atmosfera di una stanza. Se è sbagliata può compromettere il relax, la concentrazione e il benessere. Ogni stanza ha bisogno di un’illuminazione diversa, sulla base delle attività che si svolgono all’interno. Le lampade da terra e da tavolo sono ideali per creare angoli relax con luce soffusa. Modelli dal design particolare possono diventare veri e propri elementi decorativi.

Oggetti decorativi e accessori

Piccoli dettagli fanno la differenza. Alcuni esempi di accessori decorativi sono vasi di design in vetro, ceramica o materiali moderni, possono essere usati da soli oppure riempiti con fiori e rami secchi. Sculture e soprammobili per dare un tocco artistico a mensole e librerie e madie. Tra gli accessori anche gli orologi da parete.

I complementi d’arredo sono essenziali per personalizzare la casa e renderla più accogliente. Giocando con colori, materiali e forme, è possibile trasformare ogni ambiente in uno spazio unico e armonioso. Ogni progetto di interior design è sempre realizzato prevedendo ogni elemento che andrà a comporre gli ambienti, dai mobili fino ai più piccoli complementi d’arredo.

Prenota un’appuntamento: potrai avere un membro del nostro team dedicato solo per te, per realizzare il miglior progetto possibile per la tua casa.

Leave a Reply